Natura: I parchi nazionali, regionali e riserve naturali

Aree incontaminate e talmente belle da essere state oggetto di leggi sulla tutela ambientale: versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio, Molise, Parco Regionale Monti Simbruini, Parco Naturale dei Monti Aurunci, Oasi WWF, Orto Botanico di Collepardo, Riserva Naturale del Lago di Canterno, Riserva Naturale Antichissima città di Fregellae, Fabrateria…
Scopri di più

Frosinone, presentazione libro

Giovedì 28 febbraio 2008 a Frosinone, alle ore 16.30 presso il salone di rappresentanza del palazzo della Provincia in piazza Gramsci, Danilo Campanari, Dino Giovannone, Daniela Contino e Pietro Clemente presentano il volume "Gente di Ciociaria" di Ugo Iannazzi e Eugenio M. Beranger. Coordina Maurizio Federico. Partecipano Quirino Galli e…
Scopri di più

Alatri, presepi artistici

Nei rioni Le Piagge e Carano, ad Alatri, si organizza ogni anno, durante il periodo natalizio, una mostra-concorso di presepi artistici che nasce nel dicembre 2003 da un’idea di Corrado Galuppi, membro della Confraternita di S. Sisto, appoggiato dalla stessa e grazie al patrocinio del Comune di Alatri. Nel rione Piagge, la…
Scopri di più

Le marzoline, viagra della Ciociaria

Formaggio di capra a pasta morbida speziato e dal gusto molto intenso che si può conservare essiccato o sott'olio, una ricercatezza per gli appassionati. Ancora oggi viene prodotto nell'area del cassinate ad Esperia e a Falvaterra, oltre a Campoli Appennino e Picinisco, due paesi appartenenti alla Valle di Comino, la…
Scopri di più

Veroli, città d’arte

La Scala Santa, Il Tesoro della Cattedrale e i Fasti Verulani, calendario di epoca romana. Questi alcuni dei gioielli custoditi a Veroli, incantevole cittadina del frusinate. Il centro storico è ricco di testimonianze di un passato illustre fatto di chiese monumentali, palazzi nobiliari e piazze signorili. Il Palazzo Comunale sorge…
Scopri di più

Le città angeliche di S.Tommaso d’Aquino

Aquino, Roccasecca, Monte San Giovanni Campano, sono le tre città della provincia di Frosinone dove nacque, visse e fu imprigionato San Tommaso, dottore angelico della Chiesa. Priverno, Fondi e Maenza sono le tre città della provincia di Latina che lo hanno ospitato durante il suo percorso. San Tommaso terminò la…
Scopri di più

Terme di Pompeo e Terme Varroniane

Costruite per Flavia Domitilla, moglie dell'imperatore Vespasiano, il complesso termale Terme di Pompeo a Ferentino offre ancora oggi la possibilità di effettuare un ciclo integrato e completo di terapia termale usufruendo della capacità dell'acqua sulfurea. Il tutto completato da un'area fitness all'avanguardia. Le Terme Varroniane di Cassino erano già apprezzate…
Scopri di più

Arpino, patria di Cicerone e Caio Mario

Marcus Tullio Cicero, nato ad Arpino il 3 gennaio 106 a.C., è certamente il più celebre oratore dell'antica Roma. Fu un celebre scrittore e filosofo latino, nonchè uomo politico dell'ultimo periodo della Repubblica Romana. Caio Mario nacque nel 157 a.C. ad Arpino, precisamente nella frazione che ancora oggi porta il…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni