Celestino V

Pietro Angelerio nasce a Isernia nel 1215 e comincia la sua vita anacoretica sulla Maiella. Divenuto Papa col nome di Celestino V rifiuterà il soglio pontificio e venne imprigionato e rinchiuso segretamente nella torre della rocca di Fumone dove si spense il 19 maggio 1296. Per volontà di Bonifacio VIII…
Scopri di più

Anagni, città dei Papi

Innocenzo III (1198-1216), Gregorio IX (1227-1241), Alessandro IV (1254-1261), Bonifacio VIII (1294-1303), Leone XIII (1878-1903) furono i pontefici nati nella diocesi di Anagni e i protagonisti della Storia d'Europa.
Scopri di più

Le magiche erbe dei Monti Ernici

I Monti Ernici, per la ricchezza e varietà di erbe officinali, rappresentano il paradiso degli erboristi che perpetuano la tradizione già a lungo svolta dai monaci certosini e cistercensi della Certosa di Trisulti . Attivi dei corsi sulle proprietà officinali delle piante.
Scopri di più

Umberto Mastroianni sulle Foglie del LEA

Il 25 febbraio del 1998 moriva uno dei più grandi artisti a cui la nostra terra abbia dato i natali: Umberto Mastroianni. In occasione del decimo anniversario della sua scomparsa, i Laboratori di Educazione Ambientale di Isola del Liri e Acuto dedicano alla figura dello scultore il numero 66 della…
Scopri di più

La via romantica della Ciociaria

da D.H. Lawrence a San Francesco Il versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo è uno scrigno di tesori, castelli, borghi, torri, il lago di Posta Fibreno e prodotti tipici di qualità. E' qui che si dipana la Via Romantica della Ciociaria in Val di Comino. Casa Lawrence prende il nome…
Scopri di più

Il libro di pietra

Si tratta di pagine di pietra collocate nelle vie di Arpino che riportano poesie in lingua originale, e tradotte in italiano, che famosi artisti contemporanei dedicano ad Arpino. L'iniziativa è di Giuseppe Bonaviri, più volte candidato al premio Nobel per la Letteratura, e del comune di Arpino.
Scopri di più
Casa Museo Santa Maria De Mattias a Vallecorsa

Casa Museo Santa Maria De Mattias a Vallecorsa

A Vallecorsa (Frosinone), lungo via Grande è situato il Palazzo settecentesco dove Maria De Mattias, prima Santa di Ciociaria, venne ad abitare intorno ai dieci anni quando i genitori decisero di scambiare la loro precedente abitazione con quella dei De Rossi. Nel 2016 è stata trasformata in Casa Museo. Gli…
Scopri di più

I miracoli eucaristici

Il miracolo eucaristico dell'Ostia Incarnata di Alatri del 1228 e quello dell'apparizione dell'Ostia Splendente che sovrasta il calice durante la Pasqua del 1570 a Veroli sono i miracoli eucaristici ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa.
Scopri di più

Argil, l’uomo di Ceprano e il museo di Pofi

Nel 1994 Italo Biddittu, direttore del museo di Pofi , fece una sensazionale scoperta nelle campagne di Ceprano : il frammento del teschio di un uomo datato 800.000 anni fa. La notizia della scoperta in breve tempo, fece il giro del mondo suscitando grande scalpore tra gli scienziati, tanto che…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni