Collegiata di San Michele Arcangelo a Boville Ernica

Fra le più antiche chiese di Boville Ernica (Fr), troviamo la collegiata di San Michele Arcangelo risalente al secolo IX, poi ricostruita nel 1700, ubicata in piazza Sant'Angelo. Il prospetto è stato realizzato nei primi anni del 1800 su disegni dell’ architetto Giuseppe Subleyras (1745-1819). Dai critici messo a confronto…
Scopri di più
Patrica: la “Roverella”

Patrica – La “Roverella”

Si trova a Patrica la quercia più grande del Lazio. E’ la Roverella, una pianta alta 34 metri e con una circonferenza di 7 che si trova in località Casetta del Colle sulla cima di un poggio. L’associazione Internazionale di Dendrologia ha la finalità di conoscere e proteggere gli alberi…
Scopri di più
Patrica: Palazzo Spezza

Patrica: Palazzo Spezza

Il nucleo più antico del Palazzo Spezza sorse nella seconda metà del XVI secolo, incorporando torri e caseggiati preesistenti, facenti parte dell’antica corte feudale. Il progetto originario di un palazzo di forma quadrangolare con cortile centrale non venne portato a termine, forse a causa dei problemi finanziari gravanti sulla famiglia…
Scopri di più

Patrica – La Chiesa della Madonna della Pace

Un’antichissima chiesetta dedicata alla Madonna della Pace, sorgeva al centro della piazzetta omonima, sul luogo dove ora si erge il monumento con la statua della Vergine Immacolata. Incastonata nel muro di cinta si può notare la mansa del vecchio altare con scolpita questa scritt in latino, che ne ricorda le…
Scopri di più

Norme sull’editoria

In ottemperanza con la nuova legge sull' editoria italiana, si segnalano le seguenti informazioni: a) Ciociariaturismo.it non è un periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata ne predeterminabile b) Non essendo una testata giornalistica, non esiste editore. Responsabile contenuti è da considerarsi il legale rappresentante,…
Scopri di più

Informazioni sul Copyright, norme d’uso e informazioni legali

A. Il Copyright e le limitazioni d'uso del sito. 1. I contenuti e le informazioni presenti nel Portale www.ciociariaturismo.it (di seguito il “Portale”) e nei relativi servizi (di seguito i “Servizi”), nonché il software utilizzato per fornire i Servizi medesimi sono tutelati dal diritto d'autore o da altri diritti di…
Scopri di più
Monumento alla Mamma Ciociara

Monumento alla Mamma Ciociara

Il 3 giugno 2004 ha segnato il 40° anniversario della posa della scultura commemorativa dedicata alla Mamma Ciociara posta sulla vetusta della Rocca di San Pietro a Castro dei Volsci (Fr) che domina dall’alto la vallata del Sacco. Il Monumento alla Pace fu fortemente voluto dal popolo ciociaro a ricordo…
Scopri di più

Monte San Giovanni Campan – Chiesa Santa Maria della Valle

La chiesa principale di Monte San Giovanni Campano è Santa Maria della Valle eretta nel XVI secolo sui resti della chiesa più antica per volere del Marchese di Pescara sposo di Antonella D’Aquino, ultima erede di nobile famiglia. Nel 1600 il cardinale Innico D’Avalos, zio della coppia, fece riprendere i…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni