Chiesa di Santa Sàlome a Veroli

Chiesa di Santa Sàlome a Veroli

La Chiesa di Santa Sàlome a Veroli (Fr), eretta sopra la ripida scarpata del lato occidentale cittadino, è una delle più care ai verolani poiché è dedicata alla santa protettrice della città, la madre dell’apostolo Giacomo, che nel I secolo ha raggiunto Veroli dalla Palestina. Una prima chiesetta fu presto…
Scopri di più
Chiesa San Pietro Ispano Boville Ernica

La Chiesa di San Pietro Ispano a Boville Ernica

La Chiesa di San Pietro Ispano a Boville Ernica (Fr) fu edificata sulla grotta dove, nel X secolo, penitente, San Pietro Ispano scelse di dimorare. La grotta del Santo si ammira ancora nelle sue forme originali nella cripta sotto il transetto. Essa è meta di devoto pellegrinaggio, specie nel giorno…
Scopri di più
Chiesa di Santa Maria ad Aquino

Chiesa di Santa Maria della Libera ad Aquino

La Chiesa di Santa Maria della Libera è “il monumento notevole” di Aquino (Frosinone) e una delle espressioni artistiche più insigni di tutto il basso Lazio. L’edificio in puro stile romanico-benedettino, da molti è stato accostato alla chiesa abbaziale di Montecassino dell’Abate Desiderio, monastero tra l’altro visivamente unito alla chiesa…
Scopri di più
Cattedrale di Anagni

Cattedrale di Santa Maria e la Cripta di Anagni

Cattedrale di Santa Maria e la Cripta di Anagni. La storia e la gloria di Anagni risiedono nel periodo medioevale quando, per oltre tre secoli, divenuta meta frequente dei Papi che vi soggiornarono anche per lunghi periodi, fu teatro dei più importanti avvenimenti dell’epoca. Recandosi direttamente all’antica acropoli, si giunge…
Scopri di più

Amaseno: Collegiata di Santa Maria

Inserita nella cinta delle mura urbane, presso la porta omonima, la chiesa di Santa Maria si affaccia di angolo sulla piazza sottostante. Il campanile del sec. IX, isolato davanti la facciata, conserva la sua austera bellezza derivante dalle sue robuste strutture e dalle sue semplici linee di stile protoromanico. La…
Scopri di più
Cattedrale di San Paolo

Cattedrale di San Paolo e Miracolo dell’Ostia Incarnata

Ad Alatri (Fr) sulla sommità dell’Acropoli, al di sopra di un antico ierone, sorge la Cattedrale di San Paolo con l’attiguo Episcopio. Entrambi gli edifici, di origine alto medioevale, si presentano attualmente con le forme assunte nel corso del XVIII secolo, in seguito a consistenti ristrutturazioni che culminarono con la…
Scopri di più

Monastero di Santa Scolastica a Subiaco

Il Monastero di Santa Scolastica è l’unico  dei 12 monasteri  fondati da San Benedetto con il nome di San Silvestro ad essere sopravvissuto ai terremoti e alle distruzioni saracene. Dal XIV secolo prese il nome attuale e dal 1465 i due chierici tedeschi A. Pannartz e C. Sweynheym, vi impiantarono…
Scopri di più
Sacro Speco a Subiaco

Monastero di San Benedetto o Sacro Speco a Subiaco

Il Sacro Speco è un complesso di grande suggestione formato da due chiese sovrapposte e da diverse cappelle che, come detto da Pio II, si aggrappano  come un nido di rondini, a strapiombo al Monte Taleo. Si entra al monastero attraversando una stretta galleria  abbellita da affreschi della prima metà …
Scopri di più

Abbazia di Fossanova

Nel comune di Priverno, nell’omonimo borgo sulla SS. Marittima in direzione Terracina, si trova la celebre Abbazia di Fossanova, ritenuta il più puro esempio di costruzione cistercense in Italia. Nel 1187 i monaci cistercensi iniziarono i lavori dell’abbazia facendo scomparire il modesto edificio benedettino esistente. La chiesa fu consacrata nel…
Scopri di più

Abbazia di San Domenico

Il complesso monastico dell'Abbazia di San Domenico a Sora (Fr) sorge nei luoghi in cui era ubicata la villa paterna di Marco Tullio Cicerone, a pochi passi, dove immediatamente, statim, il Fibreno confluisce nel fiume Liri. L’Abbazia di San Domenico, ultimo e celebre cenobio fondato dal Santo di Foligno, è…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni