Pietro Sterbini

Nato a:  Sgurgola il 23 gennaio 1793 Morto a :  Napoli il 1° ottobre 1863   Pietro Sterbini nacque a Sgurgola, da Cesare e Camilla Bianchi, il 23 gennaio 1793. Mostrò fin da giovane un ingegno fervido e un carattere fiero. Fu un patriota insigne, infaticabile agitatore dei moti rivoluzionari…
Scopri di più

Giuseppe Lattanzi

Chi era: Nato a: Vico nel Lazio il 20 aprile 1899 – Morto: a Roma il 19 novembre 1978 Giuseppe Lattanzi nacque a Vico nel Lazio, da Felice e Luisa Cerquozzi, il 20 aprile 1899. Entrato in Magistratura, venne chiamato, in seguito a concorso, nel Ministero della Giustizia, dove prestò…
Scopri di più

Achille Lauri

Chi era: storico Nato a: Sora il 24 agosto 1884 – Morto a: Sora l'11 aprile 1965 Nato a Sora, da Antonio e Concetta Colaneri, il 24 agosto 1884, Achille Lauri è stato uno storico molto prolifico e autore di saggi e ricerche fondamentali per l'esatto inquadramento di molte testimonianze…
Scopri di più

Achille Giorgi

Chi era: patriota e magistrato Nato a: Ferentino il 28 agosto 1824 – Morto a Roma il 7 giugno 1899 Achille Giorgi nacque a Ferentino, da Arcangelo e Rosa Fortuna, il 28 agosto 1824. Laureato in Giurisprudenza all'Università di Roma “La Sapienza, è stato una cospicua figura di patriota e…
Scopri di più
L'Eremo di San Onofrio a Fontechiari

L’Eremo di Sant’ Onofrio a Fontechiari

L’Eremo di Sant’Onofrio è uno dei luoghi di maggior interesse storico-artistico della Valle di Comino. Sito a Fontechiari in provincia di Frosinone, nell’omonima località e nei pressi del locale cimitero napoleonico, l’eremo versa oggi in uno stato di profondo degrado. E’ singolare il fatto che un simile luogo sia ai…
Scopri di più
Martirologio dell'Assunta ad Arpino

Il Martirologio dell’Assunta ad Arpino

Ad Arpino (Frosinone) nella Chiesa di Santa Maria Assunta si conserva il Martirologio dell'Assunta un volume membranaceo costituito da 52 fogli numerati in alto a destra sul recto da mano posteriore (ff. 1r-52v). Il volume ha le dimensioni di 27×20,5 cm e appare rifilato ai lati, in un'imprecisabile epoca non…
Scopri di più

Castro dei Volsci, alcuni appuntamenti

Questi alcuni degli appuntamenti in programma durante l'anno 2008 a Castro dei Volsci: 2 e 3 giugno 2008 Festa del patrono S. Oliva 5 giugno 2008 Festa delle associazioni 4 luglio 2008 Concerto dei NOMADI 6 luglio 2008 Festa di S. Antonio 31 agosto 2008 Festa della Madonna del Piano…
Scopri di più

Ferentino, eventi a Ponte Grande

Da giugno 2008, in località Ponte Grande a Ferentino, un programma ricco di eventi allieterà tutti i presenti: Domenica 1° giugno: Motoraduno Nazionale in collaborazione con il “Moto Club Ferentino” e proiezioni su maxi schermo del campionato europeo di calcio,con particolare attenzione alle partite della nostra nazionale. Venerdì 27 e sabato 28…
Scopri di più

Piglio, il Cesanese è ufficialmente Docg

Dalla Coldiretti un plauso a quanti si sono impegnati affinché il Cesanese potesse raggiungere la Docg. «Come Coldiretti salutiamo con soddisfazione il traguardo che è stato raggiunto dal vino Cesanese – afferma il direttore della Coldiretti di Frosinone, Gianni Lisi – con la denominazione della Docg, un prestigioso riconoscimento, che,…
Scopri di più

Le “uova stregate” di Maria “stregano” gli industriali

Le "uova stregate" di Maria Martino, titolare della pasticceria "Le delizie di Maria" di Arpino, colpiscono ancora. Tra i tanti innamorati di queste prelibatezze si può ora annoverare anche il direttore del Sole 24 Ore Ferruccio De Bortoli, che le ha gustate insieme ai principali industriali della provincia di Frosinone…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni