Alessandro Angelini

Chi era: Patriota e Deputato all'Assemblea Costituente romana nel 1849 Nato a: Ferentino Nato a Ferentino, era laureato in Medicina nell'Università di Roma “La Sapienza”. Fu stimato professionista, patriota fervente e Deputato all'Assemblea Costituente romana nel 1849. Nel febbraio di quell'anno, la stessa Assemblea proclama il potere temporale del Papa…
Scopri di più

Alberto Lolli Ghetti

Chi era: Ufficiale del regio esercito Nato a: Ferentino il 4 maggio 1915 – Morto a: Tobruck  il 2 dicembre 1941 Nacque a Ferentino, da Ambrogio e Luisa Sterbini, il 4 maggio 1915. Si iscrisse al Ginnasio nel Collegio “Martino Filetico” della sua città e, in quegli anni di gioventù,…
Scopri di più

Alberto La Rocca

Chi era: Carabiniere, decorato con la medaglia d'oro al Valor Militare Nato a: Sora il 30 gennaio 1924 – Morto a: Fiesole  12 agosto del 1944 Nacque a Sora, da Vincenzo e Filomena Cirelli, il 30 gennaio 1924. E' stato un carabiniere, decorato con la medaglia d'oro al Valor Militare…
Scopri di più

Alberto Fantacone

Chi era: militare e partigiano nella Resistenza Nato a: Roma il 25 Settembre 1916 – Morto a Roma: il 24 marzo del 1944 Nacque a Roma il 25 settembre 1916 da una famiglia originaria di Esperia. È stato un militare ed un partigiano nella Resistenza, perito nell'eccidio delle Fosse Ardeatine.…
Scopri di più

Amaretti di Guarcino

    Parlare degli Amaretti di Guarcino significa parlare dell’espressione più autentica della cultura del territorio. La produzione artigianale di questa pasta, che sta per ottenere il marchio IGP (indicazione geografica protetta), è la manifestazione della tradizione popolare del borgo medioevale di Guarcino tramandata di generazione in generazione. Gli amaretti…
Scopri di più
Borghi più Belli d'Italia

I Borghi più Belli d’Italia

Sono quattro i comuni ciociari che fanno parte del club, promosso dall'A.n.c.i. (Associazione Nazionale Comuni Italiani), I Borghi più Belli d'Italia, il fascino dell'Italia nascosta: Boville Ernica,Castro dei Volsci,  Monte San Giovanni Campano  e Pico.  La prestigiosa  assemblea dei “Borghi più belli” raduna il meglio di quell'Italia per così dire “minore” che, anche grazie ai…
Scopri di più

Il silenzio

Assediati da fragori, sollecitati da ritmi di vita sempre più frenetici e assordanti, immettersi, anche per brevi pause, nel silenzio è diventata un’esigenza imperante e, al contempo, un privilegio sempre più raro. La Ciociaria, terra dalle molteplici sfaccettature, offre scorci e paesaggi unici e suggestivi caratterizzati da una grande armonia,…
Scopri di più
Il Sarcofago Paleocristiano di Boville Ernica

The early christian sarcophagus of Boville Ernica

The oldest nativity scene in the world can be admired in Boville Ernica (Fr) The city of Boville Ernica (in the province of Frosinone -Lazio), listed amongst the most beautiful villages in Italy, can boast in its millennial archeological and artistic heritage a nativity scene dating from the fourth century…
Scopri di più
Sarcofago Paleocristiano - Boville Ernica

Il Sarcofago Paleocristiano a Boville Ernica

Il Presepe più antico al mondo si può ammirare a Boville Ernica (Fr) Datato alla metà del IV secolo d.C., ossia ad un periodo compreso tra il 330 e il 350 d.C. La città di Boville Ernica (in provincia di Frosinone – Lazio), inserita a pieno titolo tra i Borghi…
Scopri di più

Alberico da Settefrati “il Visionario”

Chi era: Monaco Benedettino Nato a: a Settefrati nell'anno 1101 – Morto a:  Atina nel 1154 Alberico da Settefrati, detto il Visionario, nacque da famiglia nobile a Settefrati nell'anno 1101. È stato un monaco che ha operato nell'Abbazia di Montecassino e protagonista di una visione onirica in cui narra di…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni