Concerto in onore di Embergher – Arpino: Agosto

Embergher, Cerrone e Pecoraro sono tra i più grandi liutai italiani per la perfezione e qualità degli strumenti prodotti. Il grande maestro liutaio Embergher fondò una bottega ad Arpino oggi testimoniata dalla presenza del Museo della Liuteria che illustra la costruzione dei suoi mandolini da concerto. GUARDA FOTO GALLERY 2006
Scopri di più

Presepi Artistici – S.Donato Val di Comino: Dicembre – Gennaio

Il tipico presepe di San Donato Val di Comino si può visitare nel periodo natalizio e si richiama a quello napoletano del ‘700 utilizzando, per l'ambientazione, scorci del paese risalenti al XVIII e XIX secolo, con scalette, archi, vicoli ripidi e solitari. I personaggi sono artigiani e popolani intenti nelle loro faccende, vestiti…
Scopri di più

Presepi Artistici – Sora: Dicembre – Gennaio

"Presepi a Sora" è una manifestazione organizzata dall'Associazione Italiana Amici del Presepio – sezione di Sora – con il patrocinio del Comune di Sora, che ogni anno organizza una mostra di arte presepiale presso il Museo Civico Media Valle del Liri di Sora, accompagnata da altri spettacoli natalizi. GUARDA FOTOGALLERY…
Scopri di più

Presepe Artistico – Serrone: Dicembre – Gennaio

Ogni anno nel periodo natalizio a Serrone si realizza il presepe serronese. Il presepe Serronese percorre tutto l'antico borgo medioevale rappresentando la cultura della Ciociaria, con gli abiti tradizionali e gli antichi mestieri. Il presepe è curato dall'Associazione Culturale Serrone. Il presepe artistico nasce dalla creatività di alcuni stimati scenografi professionisti, che…
Scopri di più

Giornata FAI di Primavera: Itinerante – primavera

Il FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) organizza la Giornata FAI di Primavera, con l'apertura straordinaria di centinaia di monumenti in tutta Italia. Un'occasione per visitare i tanti monumenti della Ciociaria, terra di storia e di antiche leggende, che permetterà a tutti i turisti di poter visitare i beni aperti dei…
Scopri di più

Concorso Nazionale “La bacchetta d’Oro” Fiuggi – Aprile

Il Concorso Nazionale per Banda "La Bacchetta d'Oro", che si tiene nel Teatro delle Fonti, a Fiuggi, è tra gli appuntamenti musicali più attesi e frequentati del mondo bandistico nazionale ed europeo. L'evento è organizzato da Unione Musicale Ciociara, con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Frosinone, del Comune di Fiuggi…
Scopri di più

“Caccia al Gallo” – Strangolagalli: [SETTEMBRE]

A Strangolagalli, ogni anno, la Pro loco organizza la “Caccia al Gallo”, torneo di “galli e cavalli”. Si tratta di una sfida, completamente innocua e di pochissimi minuti, tra gallo e cavaliere attraverso la quale si rievoca una vicenda storicamente vissuta nel febbraio 1945. La rappresentazione comincia con un corteo…
Scopri di più

Benedetto Caietani

NATO: a Anagni nel 1235 (anche se alcune fonti anticipano la nascita al 1220)CHI ERA:  Papa Bonifacio VIII (1294 – 1303) Fu uno dei papi più energici nella lotta per l’affermazione del primato della Chiesa sul potere temporale dei re e imperatori. Con lui finisce la teocrazia. VITA: Nasce da una…
Scopri di più

Agosto 2008

 GIORNO   EVENTO  CITTA' Le manifestazioni segnalate nel calendario sono organizzate da associazioni, comuni ed enti territoriali. Possono subire variazioni.        Ven  1 Fasti Verulani VEROLI Colfelice Blues COLFELICE  Family Festival   FIUGGI  Eqofestival   CASSINO  Giocando con la musica   S. GIORGIO A LIRI  Mostra di pittura botanica (fino al 31 agosto)  ALATRI  Estate Alatrense (dal 18 luglio…
Scopri di più

Luglio 2008

   GIORNO   EVENTO  CITTA' Le manifestazioni segnalate nel calendario sono organizzate da associazioni, comuni ed enti territoriali. Possono subire variazioni.        Mar  1 Mostra Aerofototeca Nazionale (fino al 20 luglio)  CASTROCIELO Sagra zuppa di pane e fagioli (fino al 6 luglio)   ANAGNI  Mostra di Ugo Ranaldi (fino al 20 luglio)  ALATRI  "Cinema sotto le stelle" (fino al…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni